Sciacca (AG)- Montevago (AG)- Varsi (PR)- Menfi (AG)
☝︎92019 ☝︎92010 ☝︎43049 ☝︎92013
Telefono Ufficio +39 3663792325
L'articolazione temporo-mandibolare (ATM) è posizionata bilateralmente e medialmente al meato acustico esterno e articola l'osso mandibolare con l'osso temporale, in particolare connette il condilo mandibolare con la fossa glenoidea del temporale.
Il movimento mandibolare che determina l'incontro delle arcate dentali in occlusione, data la sua continua iterazione, richiede un'azione muscolare pronta e diretta. Pertanto la posizione di partenza della mandibola, detta comunemente posizione di riposo si deve trovare in condizioni tali da compiere istantaneamente tale movimento. Quando tali condizioni non sussistono, la muscolatura masticatoria, nonché quella cervicale debbono intervenire per creare un accomodamento preventivo della posizione di riposo mandibolare al fine di rendere diretto e pronto il movimento. L'accomodamento avviene attraverso una serie di contrazioni muscolari che nella realtà annullano la situazione di riposo muscolare, instaurando invece un ipertono di svariati capi muscolari.
Grazie ad alcuni trattamenti osteopatici è possibile intervenire sulle disfunzioni dell'ATM, ovviamente, sempre in sinergia con lo Studio Odontoiatrico di fiducia.